Descrizione
La pancetta tesa è un salume ricavato dalla “pancia” del maiale che viene lavorata con sale, pepe e aglio.
L’aggettivo “tesa” sta ad indicare la versione della pancetta che rimane piatta, con forma rettangolare e che presenta strati alternati di carne magra e grasso, a differenza della versione arrotolata, legata con lo spago.
Contiene una rilevante quantità di grasso ed è utilizzata in cucina per arricchire vari piatti o consumata come un affettato,
La nostra ricetta della pancetta tesa si ispira alla tradizione norcina, come gli altri nostri salumi.
La produzione inizia dalla selezione della parte ventrale del maiale di alta qualità con un equilibrio ideale tra carne magra e grasso.
Si passa poi alla pulizia accurata della carne, rimuovendo eventuali residui e ottenendo come risultato dei pezzi rettangolari.
Si procede aggiungendo il sale, che aiuta a estrarre l’umidità e a conservare il prodotto.
Si conclude con gli altri ingredienti come pepe nero, aglio e erbe aromatiche tipiche della nostra ricetta, per raggiungere il sapore e l’aroma desiderato.
In cucina la pancetta tesa è spesso alternata al guanciale e tante ricette possono essere realizzate con l’uno o l’altro salume.
Uno degli usi più comuni della pancetta tesa è tagliata a fette sottili e servita come antipasto, oppure utilizzata in pezzi più grandi per insaporire zuppe, stufati o sughi.
Per un sapore più intenso si può a rosolarla leggermente prima di aggiungerla ai vari piatti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.